AZIENDA
"La crescita e lo sviluppo delle persone è la più alta vocazione della leadership."
H. Firestone
Contenuto: Il coaching è una partnership con i clienti che attraverso un processo creativo stimola la riflessione ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale (ICF). Il Coach accompagna il Coachee nel migliorare le prestazioni professionali e personali mediante la valorizzazione e il potenziamento delle sue risorse, capacità personali e competenze. Queste influenzano il potenziamento dei risultati e più in generale del benessere del Coachee (Norma UNI 11601:2015).
Il Coaching è una metodologia che fonda e basa la sua efficacia su:
- Una partnership ed un patto di lavoro tra tre soggetti: il Coach e il/i Coachee/committente.
- Massimizzare e utilizzare il potenziale della persona o del gruppo.
- La gestione e la trasformazione delle interferenze (interne/esterne) attraverso la presa di coscienza della persona o del gruppo.
- Un percorso di crescita nella consapevolezza, nella capacità di scelta e nella responsabilità che trasforma una richiesta di cambiamento o di miglioramento, in obiettivi concreti.
- La realizzazione di piani d’azione finalizzati al raggiungimento degli obiettivi fissati.
- Il monitoraggio dei risultati attraverso fasi di report e di restituzione di feedback.
Il percorso in azienda ha la durata di 32 ore (4gg) con possibilità di personalizzazione del programma formativo e della durata del percorso.
Sede del corso: Presso l’Azienda o in altra sede concordata
N° Partecipanti consigliati: minimo 6 – massimo 12
Calendario delle giornate: da concordare con l’Azienda
Leadership emotiva (B)
Secondo Daniel Goleman,“la grandezza di una leadership si fonda sulla capacità di far leva sulle emozioni e sull’abilità di orientare emozionalmente chi lo circonda”.
Sì, perché una Leadership efficace è guidata dalle emozioni.
Leadership è formare una connessione con le persone a livello emotivo. Sulla base di questo punto di vista, possiamo chiaramente comprendere l’importanza di un leader, che quando agisce il suo ruolo può essere considerato come un vero e proprio modello, in grado di esercitare la sua influenza sugli stati d’animo e sui comportamenti di chi lo circonda.
L’intelligenza emotiva – EQ – è uno dei fattori più importanti nel prevedere se un leader avrà successo e farà crescere la sua carriera. Se i manager vogliono migliorare la loro influenza, raggiungere obiettivi e raggiungere i loro obiettivi di carriera, è importante avere strumenti utili per una maggiore consapevolezza di sé.
Questo seminario fornisce un anello mancante al Leader nello sviluppo di relazioni interpersonali più forti.
I partecipanti capiranno se stessi e capiranno le principali sfide interpersonali che si presentano nella vita professionale o personale
Ogni partecipante al seminario potrà:
- Comprendere meglio le caratteristiche che servono per guidare le persone, il proprio team e come relazionarsi con loro.
- Acquisire consapevolezza del proprio stile di Leadership
- Punti di forza del loro stile
- Ciò che motiva il loro comportamento
- Potenziali debolezze del loro stile.
- Modi per comunicare in modo più efficace con altri che sono diversi.
- Aree di potenziale miglioramento.
- 4 consigli per una comunicazione e una leadership ottimali.
Il percorso in azienda ha la durata di 32 ore (4gg) con possibilità di personalizzazione del programma formativo e della durata del percorso.
Sede del corso: Presso l’Azienda o in altra sede concordata
N° Partecipanti consigliati: minimo 6 – massimo 12
Calendario delle giornate: da concordare con l’Azienda
Leadership Academy: La leadership per una performance elevata (A+B)
Un Leader che vuole aiutare le persone a sviluppare le proprie potenzialità, che vuole concentrarsi sia sui risultati sia sulle relazioni per aiutare i collaboratori a sviluppare le proprie capacità può utilizzare la metodologia del Coaching e dell’Intelligenza Emotiva per evolvere nel suo ruolo.
Leadership Academy è la fusione dei due corsi fondamentali: STRUMENTI E TECNICHE DI COACHING (A) e LEADERSHIP EMOTIVA. Verranno trattati tutti gli argomenti indicati nei percorsi.
Il percorso in azienda ha la durata di 64 ore (8gg) con possibilità di personalizzazione del programma formativo e della durata del percorso.
Sede del corso: Presso l’Azienda o in altra sede concordata
N° Partecipanti consigliati: minimo 6 – massimo 12
Calendario delle giornate: da concordare con l’Azienda
Formazione aziendale
Proponiamo formazione manageriale creata su misura alle esigenze dei nostri clienti.
Utilizziamo un approccio esperienziale che favorisca l’apprendimento di nuove skills e di modelli comportamentali attraverso la sperimentazione attiva dei partecipanti.
Coniughiamo le nostre competenze e la nostra esperienza per offrire percorsi formativi che siano ad alto contenuto di valore e che stimolino la crescita e l’apprendimento di nuovi comportamenti e abilità.
Principali aree di training
- Leadership
- Intelligenza Emotiva
- Sviluppo dei talenti
- Comunicazione Assertiva
- Gestione del Cambiamento
- Gestione delle relazioni e di se stessi
- Processi decisionali e gestione delle responsabilità
Learning week
Oltre alla Formazione personalizzata sulle esigenze delle nostre aziende clienti, abbiamo strutturato una proposta di Learning Week: una settimana dedicata alla formazione e accessibile a tutti i dipendenti. L’azienda stabilisce il periodo in cui attivare l’offerta formativa. Si tratta di percorsi brevi (una o due giornate) suddivisi per livelli di competenza (Fundamental e Mastery). Ogni persona ha la possibilità di di scoprire, sviluppare, valorizzare ed esprimere appieno le proprie caratteristiche, il proprio potenziale e il proprio talento scegliendo il percorso più adatto alle proprie esigenze.