
L’incertezza nella vita crea un senso di destabilizzazione. Al nostro cervello piacciono scenari sicuri, chiari e certi, per questo motivo quando ci troviamo di fronte a situazioni che non comprendiamo, facciamo ipotesi e congetture. Read More
L’incertezza nella vita crea un senso di destabilizzazione. Al nostro cervello piacciono scenari sicuri, chiari e certi, per questo motivo quando ci troviamo di fronte a situazioni che non comprendiamo, facciamo ipotesi e congetture. Read More
Mi sono laureata in Sociologia nell’anno accademico 2003/2004 presso l’Università di Urbino e la mia tesi fu sull’Intelligenza Emotiva nella formazione alla Leadership.
All’epoca l’Intelligenza Emotiva in Italia era una sconosciuta, Daniel Goleman aveva già pubblicato il suo libro nel 1995 dopo aver intercettato l’articolo di Salovey e Mayer, ma nelle aziende Italiane proprio non se ne parlava. Read More